verdi del trentino
  Marco Boato - attività politica e istituzionale
   

articoli dalla stampa
2016 - 2024

articoli dalla stampa
2011 - 2015

articoli dalla stampa
2006 - 2010

articoli dalla stampa
2000 - 2005

atti parlamentari
2006 - 2008

atti parlamentari
2000 - 2005

torna a precedente  

 HOMEPAGE

  I VERDI
  DEL TRENTINO

  
  CHI SIAMO

  STATUTO

  REGISTRO CONTRIBUTI

  ORGANI E CARICHE

  ASSEMBLEE
  CONFERENZE STAMPA
  RIUNIONI


 ELETTI VERDI

  PROVINCIA DI TRENTO

  COMUNITÀ DI VALLE

  COMUNE DI TRENTO

  ALTRI COMUNI


 ELEZIONI

  STORICO DAL 2001


 ARCHIVIO

  ARTICOLI

  DOSSIER

  CONVEGNI

  INIZIATIVE VERDI

  PROPOSTE VERDI

  BIBLIOTECA

  GALLERIA FOTO

  

 

Trento, 29 novembre 2017
BOATO: «’68: QUELL’ANNO FU IMPORTANTE MA NON HO NOSTALGIE»
«Adesso nutro per quell’epoca un sentimento di attenzione critica.
Trento fu trasformata dal Sessantotto: in tutti i settori. E diventò davvero una città vivace»

intervista a Marco Boato del Trentino di mercoledì 29 novembre 2017

Non si può scrivere del Sessantotto a Trento senza scrivere di Sociologia. Ma non si può scriverne senza ricordare che cosa era Trento allora. E che cosa stava accadendo.

Marco Boato che cos’era per voi il Sessantotto nel Sessantotto?
Allora non ci pensavo, nessuno di noi pensava al Sessantotto, stavamo solo vivendo intensamente.

E ora che cos’è il Sessantotto per Boato?
Provo un sentimento di distacco critico, anzi no, è più corretto dire di “attenzione critica”.

Quindi non furono “formidabili quegli anni”?
Non sono nostalgico, non ho mai condiviso l’atteggiamento di Mario Capanna: no, formidabili no. Diciamo invece che si tratta di un triennio di grandissima importanza, una svolta epocale trentina, italiana e mondiale all’insegna dell’antiautoritarismo nelle scuole, nell’università, nelle fabbriche, negli ospedali, nelle carceri...

Un’epoca importante, ma non rivoluzionaria.
Direi che a Trento fu un’esperienza non rivoluzionaria ma riformista avanzata.

Nel Sessantotto non avrebbe certamente potuto dire “riformismo avanzato”.
Certo che no, ma soprattutto nella fase “aurorale” di “statu nascenti” come la definì Francesco Alberoni, gli studenti di Sociologia agirono davvero così, contrattando e concertando i cambiamenti.

Ma gli operai vi chiamavano “maoisti”.
Più esattamente, quando ci vedevano, dicevano: «Arrivano i maonisti». Io in realtà ero molto critico anche allora rispetto alla rivoluzione culturale cinese.

Marco Boato, classe 1944, arriva a Trento nel 1963. Che città trova?
Guardate, io sono stato accolto da Trento e amo questa città. L’ho eletta mia città adottiva. Però quando arrivai, va detto, era davvero grigia. Era grigia paesaggisticamente, dal punto di vista urbanistico, della vita sociale, culturale. Persino il mondo cattolico era grigio, perché contadino ma neppure così clericale come il mondo cattolico veneto, quello sì bigotto, che conoscevo.

E Trento cambiò proprio a partire dal ’68?
Sì, in quegli anni cambiò completamente. Nella vita culturale e nella vita civile, persino negli stili di vita è divenuta più vivace. E poi è cambiata molto dal punto di vista ecclesiale. Persino dal punto di visto urbanistico, ma questo è stato un merito successivo, soprattutto del sindaco Adriano Goio.

 

  Marco Boato

MARCO BOATO

BIOGRAFIA


  

vedi anche:

altri articoli
e presentazioni pubbliche del
libro sul '68 di MB

vai alla pagina

© 2000 - 2024
EUROPA VERDE    
VERDI DEL TRENTINO

webdesigner:

m.gabriella pangrazzi
 
 

torna su